CHI SIAMO
40 anni di
ambientalismo, volontariato, solidarietà
Legambiente è nata nel 1980, erede dei primi nuclei ecologisti e del movimento antinucleare che si sviluppò in Italia e in tutto il mondo occidentale nella seconda metà degli anni ’70 ed è oggi una delle principali associazioni ambientaliste italiane.

Cosa
Facciamo
Legambiente Toscana è stata fondata nel 1980 dai primi nuclei ecologisti italiani e dai membri del movimento antinucleare che si sviluppò in Italia e in tutti i paesi occidentali negli anni '70.
◎ Difendiamo la diversità ambientale
◎ Segnaliamo abusi nei confornti dell'ecosistema
◎ Promuoviamo le energie rinnovabili e pulite
◎ Proteggiamo il patrimonio culturale e artistico
PARTECIPA
Cosa puoi
fare
Sostenere Legambiente Toscana non è solo un atto di volontariato, ma è una scelta consapevole di partecipazione ad un progetto di cambiamento in chiave di sostenibilità ecologica e sociale.
PROGETTI E INIZIATIVE
Tutela ambientale e
Sviluppo sociale
Legambiente Toscana gestisce i parchi e le aree protette con un approccio originale e innovativo alla conservazione della natura. Questo viene fatto per garantire che i parchi siano gestiti in modo ecologicamente ed economicamente sostenibile.
STIAMO LAVORANDO PER NOI!
Newsletter
Iscriviti alla nostra mailing-list per ricevere tutte le novità sugli eventi, i progetti e le attività di Legambiente Toscana.
IN EVIDENZA
- Progetto Educational Toscana – Ecopneus Legambiente 19 Febbraio 2021
- Legambiente Toscana commenta MAL’ARIA 2021 IL DOSSIER ANNUALE SULL’INQUINAMENTO ATMOSFERICO NELLE CITTÀ 10 Febbraio 2021
- Per un’Italia più verde, innovativa e inclusiva Legambiente presenta la sua proposta di Piano nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) 2 Febbraio 2021
- Servizio Civile Universale – 6 posti disponibili per il progetto “È tutto un altro clima” 2 Febbraio 2021
- LEGAMBIENTE E LIBERA ANCORA INSIEME PARTE UN PROGETTO DI MONITORAGGIO CIVICO REGIONALE DELLE DUE ASSOCIAZIONI 25 Gennaio 2021
- UNIAMOCI PER SALVARE L’ITALIA 24 Gennaio 2021