CHI SIAMO
40 anni di
ambientalismo, volontariato, solidarietà
Legambiente è nata nel 1980, erede dei primi nuclei ecologisti e del movimento antinucleare che si sviluppò in Italia e in tutto il mondo occidentale nella seconda metà degli anni ’70 ed è oggi una delle principali associazioni ambientaliste italiane.

Cosa
Facciamo
Legambiente Toscana è stata fondata nel 1980 dai primi nuclei ecologisti italiani e dai membri del movimento antinucleare che si sviluppò in Italia e in tutti i paesi occidentali negli anni '70.
◎ Difendiamo la diversità ambientale
◎ Segnaliamo abusi nei confornti dell'ecosistema
◎ Promuoviamo le energie rinnovabili e pulite
◎ Proteggiamo il patrimonio culturale e artistico
PARTECIPA
Cosa puoi
fare
Sostenere Legambiente Toscana non è solo un atto di volontariato, ma è una scelta consapevole di partecipazione ad un progetto di cambiamento in chiave di sostenibilità ecologica e sociale.
PROGETTI E INIZIATIVE
Tutela ambientale e
Sviluppo sociale
Legambiente Toscana gestisce i parchi e le aree protette con un approccio originale e innovativo alla conservazione della natura. Questo viene fatto per garantire che i parchi siano gestiti in modo ecologicamente ed economicamente sostenibile.
STIAMO LAVORANDO PER NOI!
Newsletter
Iscriviti alla nostra mailing-list per ricevere tutte le novità sugli eventi, i progetti e le attività di Legambiente Toscana.
IN EVIDENZA
- Autorità di bacino e Legambiente: fiumi toscani sorvegliati speciali. Oltre 3.400 rifiuti recuperati. Il 70% plastica 10 Luglio 2025
- Puliamo il Mondo, speciale fiumi Rovigo e Santerno: 225 sacchi rimossi con circa 100 quintali di rifiuti. Il 95% è composto da plastica sporca 7 Luglio 2025
- ‘Puliamo il mondo’, il 5 luglio un’edizione speciale per i fiumi Rovigo e Santerno 18 Giugno 2025
- Pubblicate le Linee Guida per la riduzione dell’inquinamento luminoso lungo le coste italiane a tutela della biodiversità marina 16 Giugno 2025
- Legambiente in presidio al deposito Eni di Calenzano: “Siamo tornati sul luogo della tragedia per chiedere stop alle fonti fossili e la riconversione dell’area ad hub delle rinnovabili” 14 Giugno 2025
- Le 5 vele in Toscana: Castiglione della Pescaia, Capalbio, Isola del Giglio e Grosseto nella top 30 di località balneari premiate da Legambiente e Touring Club Italiano 13 Giugno 2025
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.