CHI SIAMO
40 anni di
ambientalismo, volontariato, solidarietà
Legambiente è nata nel 1980, erede dei primi nuclei ecologisti e del movimento antinucleare che si sviluppò in Italia e in tutto il mondo occidentale nella seconda metà degli anni ’70 ed è oggi una delle principali associazioni ambientaliste italiane.

Cosa
Facciamo
Legambiente Toscana è stata fondata nel 1980 dai primi nuclei ecologisti italiani e dai membri del movimento antinucleare che si sviluppò in Italia e in tutti i paesi occidentali negli anni '70.
◎ Difendiamo la diversità ambientale
◎ Segnaliamo abusi nei confornti dell'ecosistema
◎ Promuoviamo le energie rinnovabili e pulite
◎ Proteggiamo il patrimonio culturale e artistico
PARTECIPA
Cosa puoi
fare
Sostenere Legambiente Toscana non è solo un atto di volontariato, ma è una scelta consapevole di partecipazione ad un progetto di cambiamento in chiave di sostenibilità ecologica e sociale.
PROGETTI E INIZIATIVE
Tutela ambientale e
Sviluppo sociale
Legambiente Toscana gestisce i parchi e le aree protette con un approccio originale e innovativo alla conservazione della natura. Questo viene fatto per garantire che i parchi siano gestiti in modo ecologicamente ed economicamente sostenibile.
STIAMO LAVORANDO PER NOI!
Newsletter
Iscriviti alla nostra mailing-list per ricevere tutte le novità sugli eventi, i progetti e le attività di Legambiente Toscana.
IN EVIDENZA
- “Vogliamo il Parco della Piana”: sabato 30 settembre il corteo del movimento “Basta aeroporti in città” 28 Settembre 2023
- Puliamo il Mondo 2023, la Toscana tra le regioni con più Comuni coinvolti 20 Settembre 2023
- MIGLIARINO SAN ROSSORE MASSACIUCCOLI 16 Settembre 2023
- Puliamo il Mondo 2023 7 Settembre 2023
- BASTA AEROPORTI IN CITTA’: MANIFESTAZIONE 30 SETTEMBRE 4 Settembre 2023
- PIAZZE APERTE 2023 – presto la nuova edizione del corso di formazione 4 Settembre 2023
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.