+ (39) 055 681 0330
Via Giampaolo Orsini, 44, 50126 Firenze
info@legambientetoscana.it
MENUMENU
  • Privacy policy
  • Cookies policy
Legambiente Toscana Legambiente Toscana
Skip to content
MENUMENU
  • Home
  • Chi Siamo
    • Associazione
      • La nostra storia
      • Sedi in Toscana
      • Statuto
    • Organi Sociali
      • Consiglio Direttivo
      • Assemblea dei Soci
      • Settori di lavoro
  • Cosa facciamo
        • Le Azioni
          • Ultimi Convegni
          • Le Campagne
          • I Progetti
        • I Reportage
          • I Dossier e i Rapporti
          • Le Vertenze
        • Il Mandato
          • Congresso e Linee di Mandato
          • Bilancio
  • Eventi
  • Comunicazione
  • Contatti
+ (39) 055 681 0330
Via Giampaolo Orsini, 44, 50126 Firenze
info@legambientetoscana.it
MENUMENU
  • Privacy policy
  • Cookies policy
DIVENTA SOCIO!

Le cinque sfide per Toscana 2030

No, non è un refuso. Questo breve documento, scritto e pensato per il dibattito prima delle Elezioni Regionali 2020, volge lo sguardo al 2030. Non solo perché la pandemia quasi c’impone di svincolarci da visioni di corto respiro, ma anche e soprattutto perché è a quello scenario che la Toscana deve mirare se vuole davvero ripartire con solidità, efficienza ed efficacia.
 Category Articoli
15 Luglio 2020

Le 5 sfide per Toscana 2030 - luglio 2020

Scarica il documento!
 Tags Energia, Giovani, legalità, parità di genere, periferie, Rifiuti
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)

Lascia un commento

Devi essere connesso per inviare un commento.

RELATED STORIES
vamtam-theme-circle-post
 Category Articoli

Progetto “Social Empowerment” – laboratori di cucito in partenza a Empoli!

10 Settembre 2024
Progetto "Social Empowerment": al via un percorso laboratoriale gratuito, della durata di 14 ore, dedicato...
 Tags cucito, economia circolare, inclusione sociale, riciclo, riuso, sartoria in circolo, social empowerment
Leggi di più
vamtam-theme-circle-post
 Category Appuntamenti, Articoli

“Social Empowerment” – nuovi laboratori in programma a Campi Bisenzio – posticipato l’inizio al 3 ottobre!

22 Agosto 2024
Progetto "Social Empowerment": al via un percorso laboratoriale gratuito, della durata di 14 ore, dedicato...
 Tags economia circolare, inclusione sociale, raee, recupero apparecchiature elettroniche, restarters firenze, riciclo, riuso, social empowerment
Leggi di più
vamtam-theme-circle-post
 Category Articoli

Legambiente per la scuola

15 Luglio 2024
SCUOLE SOSTENIBILI INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA DI PRIMO E SECONDO GRADO È la proposta di Legambiente...
 Tags anno scolastico 2024/2025, educazione alla legalità, educazione ambientale, scuole sostenibili
Leggi di più
vamtam-theme-circle-post
 Category Articoli

Servizio Civile Universale: aperte le candidature per il progetto “Obiettivo TERRA”

27 Dicembre 2023
Titolo: Obiettivo TERRA Numero posti: 4 Durata: 12 mesi Nuova scadenza candidature: 22 febbraio Area...
 Tags agenda 2030, arci servizio civile, protezione ecosistemi terrestri, scu
Leggi di più
vamtam-theme-circle-post
 Category Appuntamenti, Articoli

La transizione ecologica nel terzo settore toscano

10 Ottobre 2023
Il livello delle attuali sfide richiede capacità di costruire risposte adeguate. I fenomeni di siccità, così...
 Tags agenda 2030, agenda per lo sviluppo sostenibile, associazioni, corso di formazione, terzo settore, transizione ecologica, Volontariato
Leggi di più
vamtam-theme-circle-post
 Category Appuntamenti, Articoli

BASTA AEROPORTI IN CITTA’: MANIFESTAZIONE 30 SETTEMBRE

4 Settembre 2023
APPELLO PER LA MANIFESTAZIONE di SABATO 30 SETTEMBRE 2023 RIPRENDIAMOCI IL NOSTRO AMBIENTE DI VITA!...
 Tags aeroporto amerigo vespucci, NO Aeroporto, nuova pista, parco della piana, Peretola
Leggi di più
Una bambina che solleva la Terra.
vamtam-theme-circle-post
 Category Articoli

Legambiente per la scuola – a.s. 2023-2024

7 Agosto 2023
SCUOLE SOSTENIBILI È la proposta con cui invitiamo tutte le scuole, cuore delle comunità locali, a...
 Tags docenti, educatori, educazione ambientale, formazione docenti, Legambiente Scuola e Formazione, Scuola, scuole sostenibili, studenti
Leggi di più
vamtam-theme-circle-post
 Category Articoli

Idee per fermare la fabbrica della siccità.

29 Agosto 2022
L’emergenza siccità è frutto non solo delle emissioni di gas serra, ma anche della rottura...
 Tags cambiamenti climatici, ciclo dell'acqua, dissesto idrogeologico, siccità
Leggi di più
vamtam-theme-circle-post
 Category Articoli

Spazi sociali. Verso una progettazione ecologica e inclusiva

2 Agosto 2022
Svolgimento - settembre - novembre 2022 Apertura iscrizioni - lunedì 1 agosto 2022 Scadenza iscrizioni...
 Tags rigenerazione ambientale, rigenerazione sociale, rigenerazione urbana, spazi sociali
Leggi di più
vamtam-theme-circle-post
 Category Articoli

GIOVANI GENERAZIONI PER IL CLIMA

30 Luglio 2022
LE SCUOLE SOSTENIBILI: CAMBIAMO LA SCUOLA CHE CAMBIA E’ la proposta dedicata alle scuole che...
 Tags crisi climatica, educazione ambientale, nuove generazioni, scuole, scuole per l'ambiente, scuole sostenibili, studenti
Leggi di più
Logo-orizzontale
Dona
Diventa Socio

Chi siamo

  • La nostra storia
  • Sedi in Toscana
  • Consiglio Direttivo
  • Statuto
  • Bilancio

Attività

  • Ultimi Convegni
  • I Progetti
  • I Dossier e i Rapporti
  • Le Campagne
  • Le Vertenze

Comunicazione

  • Appuntamenti
  • Articoli
  • Campagne
  • Comunicati
  • Dossier
Legambiente Toscana APS

Via G. Orsini n°44
50126 - Firenze

P.IVA 04905420487
CF 94022440484

IBAN: IT67J0306909606100000064288

Contatti

Tel. + (39) 055 681 0330

info@legambientetoscana.it

© 2022 - Legambiente Toscana   ∙   Adempimenti L. 124/2017 modificata dall’art. 35 della L. 58/2019
Site Map ∙ Privacy ∙ Cookies   ∙   Aggiorna le impostazioni


Festambiente 2020Legambiente: il Parco nazionale del Magra è lo strumento strategico per la tutela della costa tra Liguria e Toscana