Comunicazioni

 STATI GENERALI DELLA PROTEZIONE CIVILE IN LEGAMBIENTE TOSCANA

Sabato 1° luglio, dalle 14.30 alle 17.30 presso la Casa del Popolo dell'Impruneta (FI), si terranno gli Stati Generali di Protezione Civile: un momento importante per raccontare l'esperienza di Legambiente nella protezione civile e confrontarsi sulle tante potenzialità di questo settore, con l’obiettivo di inserirlo maggiormente nella nostra azione quotidiana, aprendoci a nuove prospettive e nuovi volontari.

Ai lavori sono invitati tutti i soci!

Per segnalare la presenza, compilare il seguente form 🙂

https://forms.gle/qJnmrmSZ9NwXRJgz6

Contatti

Coordinatrice Toscana

Silena Baino

Componenti coordinamento

Legambiente Toscana - Giulia Trotti, Martina Montagni, Ottavia Patrocchi
Arcipelago Toscano - Lucrezia Ferrà
Arezzo - Carolina Imbriani
Capannori e Piana Lucchese - Gianni Campioni
Chianti Fiorentino - Francesco Moscardelli, Sabrina Marchi
Empolese Valdelsa - Annalaura, Petra Petrilli
Festambiente (Grosseto) - Melania Farnese
Firenze - Eleonora Caroppo, Francesco Centritto
Massa e Montignoso - Marco Lazzarotti
Pisa - Alessandro Dini, Marco Giglio
Pistoia - Anna Pacini, Gabriele Piemonte, Sabrina Puccioni, Sara Pacini
Prato - Rebecca Melluzzi
Quarrata - Duccio Colzi
Sesto Fiorentino - Giacomo Bruni
Siena - Elena Dionori, Simona Malatesta, Marianna Conci
Terra e Pace (Valdichiana Senese) - Margherita Calamini

Prossimi eventi

GENNAIO
  • Campagna "Mal'aria"
FEBBRAIO
  • 3 - Piombino (LI) -  "C'è puzza di GAS"h 15.00 - Piazza Bovio - Mobilitazioneh 16.30 - Centro Giovani “Fabrizio De André” - Dibattito pubblico
  • 27, 28 - Prato - campagna "Clean Cities"
  • Data da definire - campagna "Pendolaria"
MARZO
  • 3 - Tutta Italia - Global Strike
  • Inizio coprogettazione con le scuole per educazione ambientale del a.a. 2023/24
  • 10, 11 - campagna "Nontiscordardimè"
  • 11 - Piombino - Mobilitazione nazionale contro il rigassificatore
  • Scadenza Progettazione Campi Estivi
  • 18 - Impruneta - Convegno regionale "Boschi in Toscana"
  • 25, 26 - Centro Visite Acquerino (PT) - Youth Climate Meeting regionale
APRILE
  • Coprogettazione con le scuole per educazione ambientale
  • Pianificazione campagne di mobilitazione contro l'inquinamento da plastica (Spiagge e Fondali Puliti, Goletta Verde e Goletta dei Laghi, Beach Litter)
  • 28 - Forum Acqua
  • Beach litter
MAGGIO
  • 26, 27, 28 - Paestum (SA) - Youth Climate Meeting nazionale
  • Spiagge e Fondali Puliti (metà maggio/fine maggio)
LUGLIO

OTTOBRE

  • 14 e 15 - Design Campus Calenzano (FI) - XII Congresso di Legambiente Toscana

NOVEMBRE

DICEMBRE

  • 1, 2, 3 - Roma (Teatro del Massimo) - XII Congresso nazionale di Legambiente

TOOLKIT

CAMP IN ACTION

PARTECIPANTI CAMPI DI VOLONTARIATO
Coinvolgere i volontari nelle attività e negli spazi
di Legambiente seguendo le proprie inclinazioni

FUGA DA MODALAND

STUDENTI SCUOLE SUPERIORI
Sviluppare la consapevolezza degli impatti
ambientali e sociali della moda, e riflettere
su quelli delle proprie scelte

LEGAMBIENTE NEXT GENERATION

NUOVI GIOVANI ATTIVISTI
Sviluppare la conoscenza fra soci nuovi e non,
esplorare le attività di Legambiente e far emergere
i bisogni associativi dei partecipanti

MENO X MENO

GIOVANI IN EVENTI ESTERNI
Sviluppare la consapevolezza individuale
sul tema dello sfruttamento delle risorse
e incoraggiare il singolo all'azione collettiva

UNI(TE) 4 PLANET

STUDENTI UNIVERSITARI
Riconoscere l'ambientalismo scientifico come metodo
utile a trovare soluzioni per problemi globali e locali
e Legambiente come spazio per praticarlo